Il Gruppo sardo leader nei servizi di lavanderia industriale e sterilizzazione affida all’ESG Advisory Unit della MarTech Company Retex il progetto biennale per la stesura dei Bilanci di Sostenibilità 2025 e 2026.
Milano, 08 ottobre 2025 – L’ESG Advisory di Retex, Unit di consulenza che affianca le aziende nel percorso di trasformazione in chiave sostenibilità, ha ricevuto dal Gruppo Ferraguti l'incarico di accompagnare l'azienda nel percorso ESG attraverso la stesura dei Bilanci di Sostenibilità 2025 e2026.
La sinergia tra le parti è stata abilitata dal network ELITE, l'ecosistema del Gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Ad oggi, conta 200 partner e oltre 1900 aziende europee, con un fatturato aggregato di €206 miliardi, rappresentanti di 36 settori. Entrambe le realtà ne sono membri, in particolare la società Nivea S.p.A. - Lavanderia Industriale del Gruppo Ferraguti, come azienda ELITE dal 2022, Retex come advisor consulente per la sostenibilità.
Fondato nel 1967 da Martino Ferraguti, l'omonimo Gruppo – con un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro – conta oggi cinque società distribuite in diverse aree geografiche della Sardegna, tutte specializzate in segmenti di mercato distinti. All’interno del Gruppo spicca Nivea S.p.A. - Lavanderia Industriale, attiva nei settori turistico-alberghiero, industriale e navale, con servizi di lavaggio, noleggio, sanificazione, e un’ampia gamma di prodotti per l’igiene e la pulizia.
La collaborazione si articola in un progetto biennale che prevede, in prima battuta, la redazione del Bilancio di Sostenibilità 2025 di Nivea S.p.A. - Lavanderia Industriale e, successivamente, la stesura del Bilancio di Sostenibilità 2026 dell’intera galassia Ferraguti. Entrambi i Bilanci verranno redatti in accordance agli standard GRI (Global Reporting Initiative), ossia gli indicatori perla rendicontazione di sostenibilità più utilizzati a livello internazionale. Il progetto di reportistica ESG rappresenta una pietra miliare nel percorso di trasformazione in ambito ambientale, sociale e di governance intrapreso dal Gruppo Ferraguti. Obiettivo: dimostrare tangibilmente l'impegno concreto e duraturo dell'azienda in ambito ESG.
"Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso con il supporto e la grande professionalità di Retex, affidandoci al suo team di ESG Advisory per la prima redazione volontaria del bilancio di sostenibilità. –dichiara Maurizio Ferraguti, Presidente del Gruppo Ferraguti e di Nivea Lavanderia Industriale S.p.A. – Questo impegno rappresenta un'azione concreta del Gruppo Ferraguti verso la trasparenza e la valorizzazione delle buone pratiche ambientali, sociali e di governance. Consapevoli che si tratta di un obbiettivo di medio-lungo termine, abbiamo scelto di avviare questa tipologia di progetto in quanto coerente con il nostro desiderio di promuovere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità, contribuendo attivamente all’evoluzione del comparto e della nostra filiera del valore".
“Siamo estremamente orgogliosi di poter affiancare Gruppo Ferraguti nel suo percorso di sostenibilità. – commenta Zornitza Kratchmarova, ESG Lead ed ESG Advisory Director di Retex – Tanto più che si concretizza in un momento storico complesso, in cui molte aziende sono tentate di innescare la retromarcia rispetto ai temi ESG mentre, a nostro avviso, oggi andrebbe fatto esattamente il contrario. Al di là di quello che richiede, o meno, il legislatore. Perché solo chi rispetta volontariamente i più alti standard di responsabilità e trasparenza, dando pari importanza agli obiettivi economico-finanziari e a quelli legati all’impatto ambientale e sociale, sarà premiato dal mercato in futuro”.
Nata sulla scorta dell'esperienza diretta maturata da Connexia, il brand di marketing e comunicazione della MarTech Company specializzato in consulenza di comunicazione e servizi a supporto dell'integrazione delle tematiche legate alla sostenibilità nei business plan delle imprese, la ESG Advisory Unit di Retex è trasversale a tutte le aree di business e collabora costantemente con gli altri team aziendali per garantire una offerta completa e distintiva.
.jpg)